
INDAGINE STATISTICA
In questo articolo trovate un esempio di lavoro di indagine statistica in classe IV.
Abbiamo svolto l’attività utilizzando dei segnalibri di Halloween.
Innanzitutto cos’è un’indagine statistica?
Un’indagine statistica è una ricerca per conoscere l’opinione o la preferenza delle persone rispetto a un argomento.
Come si conduce un’indagine statistica?
L’indagine si base su alcune tappe:
- Individuare l’argomento o il fenomeno da indagare;
- Stabilire il campione, cioè le persone a cui si rivolge l’indagine (classe, amici, genitori);
- Stabilire il metodo per la raccolta dati (questionari o interviste)
- Raccogliere i dati (le risposte) e registrarli in una tabella di frequenza che indica per ogni dato la sua frequenza, cioè il numero di volte che si presenta.
- Rappresentare i dati con un grafico.
- Analizzare e interpretare i dati.
Un campione è formato da persone che partecipano ad una ricerca statistica e, con la loro risposta, rappresentano una parte significativa della realtà.
