
SOS SOSTEGNO: UNA GUIDA PER L’INSEGNANTE
Cari colleghi e colleghe, siete pronti per questo nuovo anno scolastico?
Tanti colleghi ricominciano ma altri attendono con ansia e impazienza la “nuova chiamata”
Spesso mi arrivano messaggi di questo tipo: “E se avrò un incarico su posto sostegno, come faccio?”
Cosa dobbiamo fare nello specifico quando ci viene assegnata una classe dove è presente l’alunno con disabilità?
Il nostro lavoro non è mai facile, anche con anni di esperienza alle spalle.
Dunque, ho pensato di preparare un riepilogo dei principali adempimenti e delle procedure da seguire per facilitare l’organizzazione da parte del docente di sostegno.
ATTENZIONE: è rivolto principalmente ai docenti di sostegno al primo incarico, ma è un promemoria destinato anche a tutti gli insegnanti.
Ecco quali sono le fasi di lavoro più importanti.



Ti consiglio, inoltre, di leggere l’articolo che troverai nel numero di settembre 2022 di Didattica Felice

Se hai necessità di approfondire un argomento o un aspetto organizzativo, puoi scrivermi in privato.
Inoltre ho preparato un planner annuale con tutte le attività – fasi di lavoro per facilitare l’organizzazione durante l’anno.
Infine ti consiglio Il diario dell’insegnante di sostegno, acquistabile su amazon

Il diario dell’insegnante di sostegno consente di tenere traccia dei momenti più importanti e significativi dell’attività scolastica: annotare osservazioni, documentare le fasi di lavoro, le attività di programmazione didattica, raccogliere verifiche e valutazioni. E troverai anche tanti spunti di riflessione.
acquista qui il diario dell’insegnante di sostegno per la scuola primaria

Acquista qui il diario dell’insegnante di sostegno – scuola dell’infanzia
IMPORTANTE
Questo articolo partecipa alla campagna di www.twinkl.it su consigli ed attività per affrontare il ritorno a scuola (https://www.twinkl.it/blog/affrontare-il-ritorno-a-scuola-consigli-e-attivita-per-i-primi-giorni-di-scuola). Trovate tante altre idee e sul profilo ed il sito di twinkl.italia
Salve sono una docente di sostegno al primo incarico, mi piacerebbe ricevere la rivista.